Il Garante avvia procedimento nei confronti di noto social network
Il Garante per la protezione dei dati personali, a seguito dell’attività istruttoria effettuata dalla medesima Autorità nel mese di marzo 2020, ha avviato un procedimento nei confronti di un noto social network che consente di creare, condividere e commentare brevi video. Le principali non conformità rilevate dal Garante riguardano le […]
Il Garante per la protezione dei dati personali avvia una consultazione pubblica sulle regole per l’utilizzo dei cookie da parte dei gestori dei siti web.
Il Garante della privacy ha recentemente predisposto le nuove Linee Guida sull’utilizzo di cookie e di altri strumenti di tracciamento ed ha avviato una consultazione pubblica indirizzata ad imprenditori, consumatori e operatori, finalizzata ad ottenere le loro osservazioni al riguardo. L’intervento del Garante, che ha lo scopo di precisare le […]
Il Garante della Privacy pubblica FAQ aggiornate sulla videosorveglianza
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato alcune indicazioni di carattere generale sulle questioni concernenti il trattamento dei dati personali nell’ambito dell’installazione di impianti di videosorveglianza da parte di soggetti pubblici e privati, aggiornando così le prescrizioni contenute nel provvedimento generale sulla videosorveglianza (Provvedimento in materia di […]
Webinar: l’Avv. Carleo interviene alla tavola rotonda organizzata da SIGE
Per iscrizioni: tavola rotonda, la prevenzione della corruzione
EDPB adotta le linee guida su Data Protection by Design and by Default
Il 20 ottobre 2020 il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) ha adottato le linee guida sulla Data Protection by Design and by Default (DPbDD) nella versione finale. Nell’ambito di tale documento, che chiarisce le diverse declinazioni dei principi di protezione dei dati fin dalla progettazione e per […]
La Commissione Europea presenta il progetto delle nuove Standard Contractual Clauses
La Commissione UE, nel corso della 42° sessione plenaria del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati, ha presentato due progetti di Standard Contractual Clauses (SCC). Il primo progetto riguarda le SCC tra Titolari del trattamento e Responsabili del trattamento ed è stato sviluppato ai sensi dell’art. 28, par. 7, […]
La cyber-estorsione a danno di enti pubblici o privati: il pagamento del riscatto è una soluzione esente da rischi?
Di recente, ci siamo interrogati sui delicati profili giuridici che si pongono a fronte del pagamento del riscatto da parte della vittima di un attacco informatico a mezzo ransomware. Mentre il pagamento del riscatto da parte della persona fisica vittima del “classico” reato di estorsione non pone problematiche particolari in […]
Operatore di telecomunicazioni viene sanzionato dal Garante della Privacy per 12 milioni di euro (provvedimento del 12 novembre 2020)
Gli accertamenti svolti dal Garante hanno evidenziato importanti criticità del sistema privacy della Società, in particolare nel controllo della “filiera” di raccolta dei dati personali, nella comunicazione/ricezione di dati personali contenuti in liste clienti avvenuta senza consenso, nell’avere effettuato contatti indesiderati – anche successivamente all’esercizio del diritto di opposizione – […]
In vigore il primo dei decreti attuativi del Perimetro di Sicurezza Nazionale Cibernetica (L. 133/2019)
Oggi entra in vigore il DPCM 131/2020, che stabilisce i parametri con cui sono individuate dalle autorità preposte i soggetti pubblici e privati che rientrano all’interno del Perimetro, i quali svolgono funzioni o prestano servizi essenziali per lo Stato.